Nuovo layout Facebook: come comprenderlo al meglio!
Finalmente abbiamo messo le mani sul nuovo layout per Facebook: in queste righe scoprirai come comprenderlo al meglio!
E diciamolo francamente: era ora!
Il social network più famoso, il colosso statunitense, ha finalmente deciso di “svecchiare” e aggiornare l’aspetto della versione web, creando un layout più pratico e che rispecchia quello della versione per dispositivi mobili.
Il nuovo design del sito di Facebook non ha avuto il suo grande risalto, diciamo che è passato un po’ sotto traccia solo perché la piattaforma viene utilizzata principalmente attraverso la sua applicazione mobile su iOS o su Android.
L’ammissione arriva direttamente da Facebook: il sito “desktop” era ormai desueto e di certo non aveva tenuto il passo con la versione mobile.
Ora la priorità è stata data alla velocità di caricamento e alla reattività dell’interfaccia. Finalmente, verranno caricate solo le risorse di cui si ha bisogno al momento, senza sovraccaricare il browser con richieste aggiuntive e stressare la memoria del computer.
Un po’ di storia e motivi tecnici
Facebook è stato lanciato nel 2004 come un semplice sito web PHP con server-rendered. Nel corso del tempo, sono state aggiunte nuove tecnologie che hanno sovrascritto le vecchie per offrire funzionalità più interattive. Il problema è nato proprio perché queste nuove funzionalità/tecnologie hanno rallentato il sito rendendo più difficile la manutenzione. È stata quindi necessario riscrivere completamente l’interfaccia utente da zero.
Finalmente Dark Mode!
L’inclusione di una modalità scura è qualcosa che possiamo trovare in quasi tutte le applicazioni. Il gigante statunitense non poteva essere da meno e di conseguenza ha implementato una nuova modalità scura all’interno del nuovo design di Facebook con la quale è possibile modificare lo sfondo bianco in uno sfondo nero, evitando così sia il problema dell’affaticamento degli occhi sia quello del consumo eccessivo di batteria. Diciamolo francamente: questa utilissima opzione è per lo più una predilezione estetica.
Parola d’ordine: chiarezza
È stato dato maggior risalto alle storie, ai gruppi e ad un feed più centrale, con icone più grandi e un layout più pulito. A livello pratico, grazie alle icone realizzate in uno stile più accattivante e che si trovano nella barra in alto, assumono maggiore importanza i link alle sezioni. Sono presenti le seguenti icone:
“Pagine“, si accede rapidamente alle Pagine gestite. Se nel vostro caso non avete Pagine gestite, troverete semplicemente l’icona “Amici” in cui ci sono le notifiche ad eventuali richieste di contatto e suggerimenti su persone che potresti conoscere;
“Watch“, è possibile vedere tutti i video del social network, inclusi i video in primo piano e i video salvati;
“Marketplace”, si può acquistare e vendere di tutto, con diverse categorie di prodotti;
“Gruppi”, abbiamo accesso ai nostri gruppi.
Queste sono le principali novità che porta il nuovo design del sito di Facebook. Sebbene non siano così profonde, forniscono un’altra chiave di fruibilità più smart.
Infine c’è il potenziamento di Creator Studio, lo strumento d’eccellenza per creare contenuti e per progettare la programmazione dei post: sebbene ci si aspettava un vero e proprio potenziamento, dovremmo aspettare prima di averne uno effettivo a tutto tondo.
A te piace la nuova versione di Facebook?
Scopri come Facebook è uno degli elementi cardine di Visione.